Vercelli. Spedite le lettere di invito per i bambini non vaccinati

Vercelli. Spedite le lettere di invito per i bambini non vaccinati

Vercelli. Spedite le lettere di invito per i bambini non vaccinati
La lettera contiene un appuntamento per un colloquio nel corso del quale i genitori dovranno comunicare la propria volontà di aderire o meno alla somministrazione del o dei vaccini mancanti. È comunque possibile accedere agli ambulatori vaccinali anche senza appuntamento

Sono state spedite nei giorni scorsi dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Asl di Vercelli le prime lettere di convocazione rivolte ai genitori di quei bambini che non hanno eseguito una o più delle vaccinazioni divenute obbligatorie.

La lettera contiene un appuntamento per un colloquio nel corso del quale i genitori dovranno comunicare la propria volontà di aderire alla somministrazione del o dei vaccini mancanti.

“Dai riscontri effettuati – sottolinea il direttore del SISP dell’Asl di Vercelli Gabriele Bagnasco – risulta che sono ancora alcuni bambini/ ragazzi, nella fascia compresa 0 a 16 anni, inadempienti anche solo per una dose di vaccino. Ciò ci induce a pensare che per una parte consistente, la mancanza sia legata più a una dimenticanza o una disattenzione o anche a difficoltà di raggiungere al giusto recapito le persone con residenza o domicilio incerto ”.
 
Chi non avesse effettuato ancora la vaccinazione può comunque accedere direttamente, anche senza appuntamento, in tutti gli ambulatori dedicati ai servizi vaccinali dell’Asl di Vercelli, in base agli orari previsti dai singoli servizi. 

19 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...