Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”

Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”

Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”
Donato Toma del Centro Destra ha in tasca la vittoria con il 44% delle preferenze. Andrea Greco del M5S fermo al 38,1%. Carlo Veneziale del PD fermo al 16,8%. Nonostante il calo dei consensi rispetto alle politiche dello scorso 4 marzo, l M5S resta il primo partito con il 31% delle preferenze. Ben tre volte più di FI (9,4%), quasi 4 volte la misura della Lega (8,2%), e del PD (8,6%). Mancato sorpasso della Lega nei confronti di Forza Italia. Il PD con l’8,7%, perde quasi la metà dei consensi rispetto al 15,2% delle politiche. 

Donato Toma, il cadidato della coalizione di Centro Destra, ha in tasca la vittoria alle elezioni regionali in Molise con il 44% delle preferenze. Netto il vantaggio sul candidato del Movimento 5 Stelle, Andrea Greco, fermo al 38,1%. Al terzo posto, come previsto, l'aspirante governatore del centrosinistra, Carlo Veneziale del PD, che con la coaliziome unitaria non riesce ad andare oltre il 16,8%.
 
Pur non riuscendo a replicare l'exploit di consensi delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo, quando raggiunse il 45%, il M5S resta il primo partito con il 31% delle preferenze. Ben tre volte più di FI (9,4%), quasi 4 volte la misura della Lega (8,2%), e del PD (8,6%). Altro elemento da considerare è il mancato sorpasso della Lega nei confronti di Forza Italia all'interno della coalizione di Centro Destra. Nonostante ciò, è stretto il margine di differenza tra i partito di Silvio Berlusconi e quello di Matteo Salvini che conferma il suo trend di crescita anche nel Meridione.
 
Nel centrosinistra presentatosi unito, invece, ancora in calo il Partito Democratico che, con l’8,7%, perde quasi la metà dei consensi rispetto al 15,2% delle politiche. 
 
Tra i primi commenti, non manca chi vuole riportare sul Quirinale l'esito di questa tornata elettorale. "Centro Destra e 5 Stelle comincino a governare già da questa settimana. I risultati parlano chiaro. In Molise ha vinto il Centro Destra nettamente, i 5 Stelle sono arrivati secondi. Smettano di dire io, io, io e mettiamoci a lavorare. Ma a guidare il governo siano i primi arrivati, ma non dico Salvini o morte", ha commentato oggi Matteo Salvini da Trieste.


 


"Chi rispetta il mandato popolare e resta unito, vince – dice Deborah Bergamini (FI) -. Chi tenta di dividere le coalizioni viene penalizzato". Messaggio chiaro che chiama in causa Lega e 5 stelle.
 
Ancora più esplicita Giorgia Meloni che rivendica l'exploit d Fratelli d'Italia, unico partito in crescita rispetto alle politiche: "Il risultato è una indicazioone chiara per il Quirinale: gli italiani vogliono un governo di centrodestra con un programma di centrodestra".
 
Ma il MoVimento 5 Stelle non ci sta e contesta chi parla di una vittoria di Centro Destra: "Non ha vinto il Centro Destra ma il Centro Destra coalizzato con una miriade di liste come Orgoglio Molise, Popolari per l'Italia, Unione di Centro, Iorio per il Molise, Movimento nazionale per la sovranità, Il Popolo della Famiglia", dichiarano i capigruppo del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato, Giulia Grillo e Danilo Toninelli.

"Il cosiddetto Centro Destra, alle elezioni regionali del Molise che per sua natura non si possono neanche comparare con elezioni politiche, ha ottenuto circa il 22% dei voti. E sia Forza Italia che la Lega non hanno superato il 10% di consensi", chiosano gli esponenti 5 Stelle.
 
G.R. 

23 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...