Incendiata auto di un dirigente veterinario a Caltanissetta

Incendiata auto di un dirigente veterinario a Caltanissetta

Incendiata auto di un dirigente veterinario a Caltanissetta
L'auto di un dirigente veterinario dell'Asp di Caltanissetta è stata incendiata. E' l'ennessima aggressione a un professionista della sanità. “Le istituzioni, i sindacati e i media devono essere sempre più attenti al fenomeno che colpisce persone che operano per assicurare la legalità e la tutela della salute in nome dello Stato”. Così il Sivemp Fvm 

f gte mso 9]>

Normal
0


14


false
false
false

IT
X-NONE
AR-SA













MicrosoftInternetExplorer4













“Il Sivemp Fvm – si legge in una nota del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica (Sivemp) – deve nuovamente denunciare una aggressione a un collega: nella notte fra sabato e domenica è stata incendiata l'auto di un dirigente veterinario dell'Asp Caltanissetta. Il livello di esposizione dei Veterinari pubblici in certe zone del paese è ormai insopportabile.  Le istituzioni, i sindacati e i media devono essere sempre più attenti al fenomeno che colpisce persone che operano per assicurare la legalità e la tutela della salute in nome dello Stato”.  

“I veterinari pubblici – continuano dal sindacato – devono essere tolti dal cono d’ombra e indifferenza che li rende deboli e li espone a intimidazioni e violenze. Occorre che istituzioni, sindacati e media illuminino costantemente le realtà a rischio, manifestando vicinanza, solidarietà e riconoscenza a tutti coloro che hanno subito danni privati per difendere l’interesse collettivo”.

26 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....