Genova. Euroflora 2018 dedicata agli 80 anni del Gaslini

Genova. Euroflora 2018 dedicata agli 80 anni del Gaslini

Genova. Euroflora 2018 dedicata agli 80 anni del Gaslini
Il presidente Pongiglione: “Già il fondatore Gerolamo Gaslini si era ispirato al motto «Pueris floribusque lumen solis» facendo costruire tutte le camere di degenza dell’ospedale con orientamento sud–sud est, in modo che i bambini degenti, proprio come i fiori, potessero godere della luce naturale del sole”

“L’undicesima edizione di Euroflora avrà una particolare attenzione al mondo dell’infanzia: idealmente tutta la manifestazione sarà dedicata all’Ospedale pediatrico Giannina Gaslini, una eccellenza della città, che quest’anno compie 80 anni di attività”.
 
Lo ha annunciato il sindaco di Genova Marco Bucci in apertura della manifestazione, che per la prima volta quest’anno è in corso a Genova ai Parchi di Nervi.
 
“Ringrazio il sindaco Marco Bucci a nome di tutti gli operatori del Gaslini e delle famiglie dei nostri piccoli pazienti per la sensibilità dimostrata verso il nostro Istituto”, ha sottolineato il presidente del Gaslini Pietro Pongiglione.“Già il fondatore Gerolamo Gaslini nel 1931 si era ispirato al motto «Pueris floribusque lumen solis» («Ai bambini e ai fiori la luce del sole») facendo tradurre architettonicamente questo concetto nel costruire tutte le camere di degenza dell’ospedale con orientamento sud – sud est, in modo che i bambini degenti, proprio come i fiori, potessero godere della luce naturale del sole. In occasione di Euroflora 2018 il nostro ospedale ha voluto omaggiare i suoi piccoli pazienti, allestendo un suo spazio espositivo di 50 mq, pensato per i più piccoli, proprio di fronte all’area giochi per i bambini. Uno spazio molto visitato e apprezzato dalle famiglie, che hanno spesso sostato sulle panchine tra fiori, messe a disposizione al suo interno. Lo spazio è realizzato e allestito a costo zero, grazie alla collaborazione gratuita di tantissimi amici e volontari del Gaslini”.
 
Al termine della manifestazione, inoltre, 250 arbusti della macchia come lentisco, rosmarino, teucrinum, lavanda, corbezzolo e fillirea che saranno donati al Gaslini per abbellire il parco dell’ospedale. 

03 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....