Abruzzo. Accordo Regione-Lilt per rafforzare la prevenzione oncologica

Abruzzo. Accordo Regione-Lilt per rafforzare la prevenzione oncologica

Abruzzo. Accordo Regione-Lilt per rafforzare la prevenzione oncologica
L’intesa si concentra su 4 punti: diffondere la cultura della promozione della salute e dei corretti stili di vita; intervenire a supporto delle campagne di screening oncologici; supportare tutte le iniziative regionali nell'ambito della prevenzione terziaria; formare nuovi volontari

È stato sottoscritto questa mattina un protocollo d'intesa tra l'Agenzia Sanitaria Regionale dell’Abruzzo e la Lilt.

A firmare l’intesa, promossa dall'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, sono stati il direttore dell'Agenzia, Alfonso Mascitelli e il coordinatore regionale della Lega italiana per la lotta ai tumori, Marco Lombardo. Alla firma del documento erano presenti anche il presidente nazionale Lilt Francesco Schittulli e il responsabile Lilt per l'Italia centrale Domenico Francesco Rivelli.

L’intesa si pone l’obiettivo di sviluppare e migliorare la prevenzione primaria in campo oncologico e delle malattie  cronico-degenerative; di dare avvio di strategie per promuovere e sostenere lo sviluppo su tutto il territorio regionale di programmi intersettoriali, efficaci e finalizzati alla promozione di stili di vita e ambiente favorevoli alla salute e alla prevenzione dei fattori di rischio comportamentali delle malattie oncologiche e cronico-degenerative.

Le azioni principali da mettere in campo si concentrano su 4 punti: valorizzare e diffondere la cultura della promozione della salute, dei corretti stili di vita, con particolare attenzione all'importanza della prevenzione delle malattie croniche- degenerative e dei tumori; intervenire sul territorio a supporto delle campagne di screening regionali e delle Asl provinciali; supportare tutte le iniziative regionali nell'ambito della prevenzione terziaria; formare nuovi volontari mediante figure di riferimento quali medici specialisti, psicologi e nutrizionisti,  partecipando attivamente a tutte le reti di prevenzione oncologica anche al fine di realizzare progetti di ricerca.

In Abruzzo, nel 2017, sono stati registrati 7.824 nuovi casi di tumore; la percentuale più alta riguarda il tumore del colon-retto, seguito dal tumore alla mammella, al polmone e alla prostata. 

04 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...