Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento

Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento

Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento
Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il testo unificato su dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento. Arru: “Quello dei DSA è un problema reale, che ci porta a fare una riflessione sul modello organizzativo che vogliamo per la nostra sanità. Questi disturbi impongono un nuovo assetto, nuove figure professionali che operino in equipe multidisciplinari”. IL TESTO USCITO DALLA COMMISSIONE SALUTE

Il Consiglio della Regione Sardegna ha approvato all’unanimità il testo unificato “Norme in materia di Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)”.

"Quello dei disturbi specifici dell'apprendimento è un problema reale, che ci porta a fare una riflessione sul modello organizzativo che vogliamo per la nostra sanità”, ha affermato in Consiglio l'assessore della Sanità, Luigi Arru.
“Questi disturbi impongono un nuovo assetto, nuove figure professionali che operino in equipe multidisciplinari. Ben vengano leggi come questa. Non credo che il modello utile per ridurre le liste d'attesa per le patologie neuropsichiatriche possa essere quello ospedalocentrico. Abbiamo la necessità di nuove figure da introdurre nel sistema sanitario, senza creare competizione tra pubblico e privato”.

Il testo era stato licenziato dalla VI Commissione Salute e Politiche sociali lo scorso 26 aprile.
 

09 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...