Batzella (Mli): “109 Oss che avevano superato concorso lasciati a casa: Asl TO4 ha preferito usare agenzie interinali”

Batzella (Mli): “109 Oss che avevano superato concorso lasciati a casa: Asl TO4 ha preferito usare agenzie interinali”

Batzella (Mli): “109 Oss che avevano superato concorso lasciati a casa: Asl TO4 ha preferito usare agenzie interinali”
Nel 2010 era stato bandito un concorso per 10 Oss a tempo indeterminato. Vi avevano partecipato circa 3 mila persone e nella graduatoria erano stati inseriti 298 operatori. Da allora sono stati assunti solo in 189. Niente da fare per gli altri 109: il 31 dicembre è infatti scaduta la graduatoria. Ma nel frattempo l’azienda ha fatto ricorso a lavoro interinale

“Perché l’Asl TO4 ha continuato ad assumere operatori socio sanitari (OSS) tramite agenzie interinali? Così facendo ha lasciato scadere la graduatoria di un concorso pubblico che si era svolto nel 2011 e che conteneva ancora 109 operatori in attesa di entrare in servizio”.

È quanto ha denunciato in Consiglio regionale la consigliera regionale Stefania Batzella (Movimento Libero Indipendente) in un’interrogazione a risposta .

Il concorso per 10 OSS a tempo indeterminato era stato bandito dall’Asl To 4 nel 2010, ricorda la consigliera. Vi avevano partecipato circa 3 mila persone e nella graduatoria approvata con la deliberazione n. 43 del 18/02/2011, erano stati inseriti 298 operatori. Da allora sono stati assunti solo in 189. Mentre gli altri 109 aspettavano di ricevere la chiamata da parte dell’Azienda, fiduciosi che sarebbe arrivata prima della scadenza della graduatoria, il 31/12/2017.

“Invece l'Asl ha continuato a stipulare contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato attraverso agenzie interinali”, denuncia Batzella. “Già lo scorso 27 novembre 2017, con un’interrogazione avevo sollevato il problema del continuo ricorso dell’Asl alle agenzie interinali per coprire le carenze di personale. Mi era stato risposto che il ricorso alle agenzie interinali era limitato alle sostituzioni di personale in aspettativa o in maternità. Risposta che però stride con molte deliberazioni dell’Asl To 4: ad esempio la n. 1308 del 21-12-2017, il cui oggetto è la proroga del contratto a tempo determinato di 39 OSS assunti tramite agenzia di lavoro interinale. E in quel periodo la ‘graduatoria dei 109’ era ancora attiva”.

“Anche questa volta non ho ricevuto, da parte della giunta regionale, una risposta concreta”, conclude la consigliera. “Farò quindi richiesta di accesso agli atti alla direzione generale dell’Asl TO4, per verificare tutte le assunzioni di OSS effettuate dall’approvazione della graduatoria ad oggi. Non escludo di rivolgermi alla magistratura, qualora dovessero emergere incongruenze dai dati che mi saranno forniti, nel rispetto dei lavoratori”.

10 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...