Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia

Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia

Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia
Il 15% degli studenti del territorio ha comportamenti di gioco a rischio. Il fenomeno è inoltre caratterizzato da un ampio sommerso: in troppi per per vergogna, disinformazione e mancanza di consapevolezza non si rivolgono ai servizio sanitari per farsi aiutare

Quasi un terzo della popolazione marsicana ha a che fare con problemi legati al gioco d’azzardo e circa il 15% degli studenti del territorio ha comportamenti di gioco a rischio.

È la fotografia scattata dal Serd di Avezzano (AQ), da anni impegnato nel contrasto della dipendenza da gioco e che oggi ha in carico 120 famiglie coinvolte nei programmi territoriali di riabilitazione.
 
“Il fenomeno è in forte espansione”, dichiara il direttore del Serd Adelmo Di Salvatore. “Ed è caratterizzato da un ampio sommerso, composto da persone che, per vergogna, disinformazione e mancanza di consapevolezza, non si rivolgono al nostro servizio per farsi aiutare”.

A preoccupare è la diffusione del fenomeno tra gli studenti, fascia della popolazione che il Serd monitora con questionari anonimi: recentemente, per capire la reale portata del fenomeno, il servizio della Asl ha raccolto 328 schede-intervista tra i giovani che frequentano gli istituti superiori della città.

Intanto per il prossimo 14 maggio al castello Orsini di Avezzano è previsto un evento culturale e scientifico per sensibilizzare la popolazione sul tema. 

10 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...