Dal 1 giugno attivo numero verde contro i colpi di calore

Dal 1 giugno attivo numero verde contro i colpi di calore

Dal 1 giugno attivo numero verde contro i colpi di calore
Contattando il numero unico 0434 223522 sarà possibile ottenere informazioni sui comportamenti da adottare in caso di ondate di calore, inviare segnalazioni di persone fragili o a rischio da inserire nell’attività di monitoraggio, attivare il contatto con le persone a rischio nei giorni di allarme

La Regione Friuli Venezia Giulia anche per il 2018 ha predisposto l’attivazione di un servizio di informazione e di telecontrollo al fine di prevenire gravi danni alla salute, conseguenti ad eventuali anomali innalzamenti della temperatura e dei tassi di umidità, per le categorie più esposte per età e caratteristiche sanitarie e sociali.

Dal primo giugno al 31 agosto il servizio è attivo dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il sabato.

Contattando il numero unico di informazione e orientamento socio-sanitario 0434 223522 è possibile: ottenere informazioni sui corretti e salutari comportamenti da adottare in caso di ondate di calore, inviare segnalazioni di persone fragili o a rischio da inserire nell’attività di monitoraggio, attivare il contatto con le persone a rischio nei giorni di allarme.

L'obiettivo del programma è quello di garantire un sistema di allerta su tutto il territorio regionale nelle giornate considerate a maggior rischio, rilevate in collaborazione con l’OSMER dell’ARPA regionale.
 

11 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...