Lazio: la Giunta commissaria Asl e 118

Lazio: la Giunta commissaria Asl e 118

Lazio: la Giunta commissaria Asl e 118
La Giunta regionale del Lazio presieduta da Renata Polverini, a quanto si apprende da fonti di agenzia, ha approvato nella seduta di oggi quattro delibere. La prima sul commissariamento delle Asl di Rieti, Latina, Roma A, B, C, E, G, oltre che degli ospedali San Camillo Forlanini, San Giovanni Addolorata e Ares 118.

La delibera dispone il commissariamento per un periodo non superiore a 90 giorni. L'incarico di Direttore generale della Asl di Latina ha avuto termine il 28 maggio 2010, il Commissario dell'Ares 118 è scaduto il 1 giugno 2010, mentre per la RmA, RmB, RmC, RmE, RmG, delle Aziende ospedaliere S.Camillo Forlanini, S.Giovanni Addolorata gli incarichi vengono a scadere il 30 giugno 2010. Il periodo di 90 giorni è necessario per completare la procedura di predisposizione del nuovo e aggiornato elenco degli idonei, l'ultimo dei quali risale al 26 luglio del 2005. Con successivi decreti del presidente Polverini si provvederà alla nomina dei Commissari straordinari di ciascuna Azienda.

30 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...