Asl To3. Concorso fra le scuole per disegnare il nuovo logo della Pediatria di Rivoli

Asl To3. Concorso fra le scuole per disegnare il nuovo logo della Pediatria di Rivoli

Asl To3. Concorso fra le scuole per disegnare il nuovo logo della Pediatria di Rivoli
Le classi terze delle scuole medie del territorio state coinvolte in un'iniziativa che prevedeva l’elaborazione di una proposta grafica per futuro logo della struttura. In questi giorni sono esposti oltre 140 disegni che possono ora essere votati da pazienti e cittadini che accedono alla struttura

Per le prossime due settimane i corridoi di ingresso dell'ospedale di Rivoli saranno ravvivati dalla presenza dei disegni realizzati dai ragazzi delle scuole medie che hanno partecipato al concorso organizzato dall’Asl TO3 per la Struttura di Pediatria di Rivoli, diretta dal dottor Franco Garofano, al fine di progettare il nuovo logo del reparto dedicato ai più piccoli.

Le classi terze delle scuole medie del territorio che gravita intorno all’Ospedale infatti sono state coinvolte in un'iniziativa che prevedeva l’elaborazione di una proposta grafica, da presentare ad una giuria con il compito di scegliere gli elaborati più significativi e di definire il futuro logo della struttura. 

Grazie alla disponibilità di dirigenti scolastici, insegnanti e degli stessi ragazzi, hanno aderito con entusiasmo diverse classi degli istituti di Rivoli, Trana e Villarbasse.

Sono dunque esposti in questi giorni oltre 140 disegni, già selezionati dalla giuria, che possono ora essere votati da pazienti e cittadini che accedono alla struttura. La premiazione del concorso è prevista entro fine giungo, con l’assegnazione alla classe vincitrice di un riconoscimento in denaro per scopi didattici, messo in palio dal Rotary Susa e Val Susa.  

Per votare è sufficiente recarsi, entro il 25 maggio prossimo, all’ingresso dell’Ospedale, dove è stata allestita una piccola postazione, dotata di schede e di urna.

16 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...