Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma

Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma

Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma
L'ospedale Mauriziano di Torino aderisce all’evento Control Asma week, promosso da FederAsma e Allergie con il patrocinio della SIAAIC e della SIP. Disponibile il numero verde 800628989 per prenotare l’appuntamento

La struttura di Allergologia ed Immunologia Clinica dell’ospedale Mauriziano di Torino aderisce all’evento Control Asma week, promosso da FederAsma e Allergie con il patrocinio della SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica) e della SIP (Società Italiana Pneumologia) e che si svolgerà dal 21 al 25 maggio 2018. 
 
Per l’occasione verranno offerte consulenze specialistiche gratuite per il controllo dell’asma; a tale scopo sarà attivo, dal 18 aprile 2018, il numero verde 800628989 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18), attraverso il quale sarà possibile avere informazioni e prenotare la visita di controllo ambulatoriale.
 
L’ospedale torinese rappresenta un punto di riferimento per la cura di Asma ed allergia: il Centro di Allergologia ed Immunologia Clinica segue con regolarità più di 500 pazienti asmatici. Di questi, il 10% presenta un’asma “grave”, condizione particolarmente invalidante e complicata dal punto di vista del controllo clinico. La struttura, inoltre, gestisce ed è responsabile dell’unico pollinometro presente sul territorio torinese, collocato all’interno dell’Azienda Ospedaliera, le rilevazioni del quale vengono messe a disposizione dell’Arpa per lo studio ed il monitoraggio degli allergeni inalanti della città. 
 
Si stima che in Italia siano circa 3,6 milioni i pazienti asmatici, 200.000 solo in Piemonte. 

18 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...