Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo

Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo

Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo
E’ stata consegnata ufficialmente martedì 22 maggio, presso la struttura di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Savigliano, una poltrona ginecologica di ultima generazione donata dallo Zonta Club di Saluzzo, con il contributo della CRS di Saluzzo.

La presidente Flavia Cerutti: “Ringrazio con le autorità, il direttore generale dottor Magni, il direttore sanitario di Presidio dottor Guerra, il primario del reparto dr. Bianciotto, i quali, con la loro presenza,  hanno voluto testimoniare  l'importanza di questa iniziativa”.
 
Magni: “Questa donazione dello Zonta di Saluzzo a Savigliano, testimonia anche il positivo processo di integrazione tra le due realtà: molte donne di Saluzzo vengono a partorire a Savigliano, mentre a Saluzzo ci sono servizi come l’ambulatorio di Ginecologia e il Consultorio. Inoltre si effettuano gli interventi di ricostruzione mammaria per le donne di tutta l’area.”  Aggiunge Bianciotto, presente alla cerimonia con il dr. Garetto e la capo ostetrica Giuliana Ghione: “Seguiamo le donne in tutto il percorso pre e post partum, appoggiandoci all’attività del Consultorio. Anche il volontariato svolge un’azione non di poco conto: Donna per Donna sta mettendo radici anche a Savigliano.” 
 
La mission dello Zonta guarda alle donne e al miglioramento della loro condizione, occupandosi di questioni che spaziano dall'istruzione al mondo del lavoro, dalla lotta contro la violenza a quella contro le malattie, dalla violenza di genere ai diritti umani.
 
“Lo Zonta opera con service comuni a livello mondiale e ogni Club si adopera sul territorio – spiega la presidente – ed è con orgoglio che posso dire  che le socie del Club di Saluzzo  si  impegnano molto nell'essere il più possibile vicine ai problemi delle donne e delle ragazze proponendo loro corsi di autodifesa, conferenze inerenti la salute, incontri nelle scuole… Nei 15 anni di vita del Club saluzzese molte sono state le donazioni ai nosocomi del territorio e ci impegneremo ancora, anche con l'aiuto della Cassa di Risparmio di Saluzzo e di quanti ci sostengono, a intervenire laddove, ahimé, lo Stato non riesce a provvedere.“
 

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...