Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”

Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”

Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”
Lo ha detto ieri il presidente della Regione Molise relazionando in Conferenza delle Regioni sulla struttura sanitaria di Larino (CB): “Un vero e proprio fiore all’occhiello. È una best practice rispetto alla quale nulla si può eccepire in termini di efficienza. Ha un solo problema: i lavoratori della struttura sono per la maggior parte precari”

“Noi abbiamo una regione dove la sanità, in particolare, è quasi tutta precaria. La sfida è il superamento di questa situazione di impasse ed è questo uno dei motivi per cui mi sono candidato. È una sfida che dobbiamo affrontare e vincere”.

È quanto ha affermato ieri il presidente della Regione Molise Donato Toma in apertura del suo intervento alla presentazione della XVII Giornata nazionale del sollievo che ha avuto luogo presso la Conferenza delle Regioni.

Chiamato a relazionare sulla struttura sanitaria di Larino (CB), Toma ha detto: “mi sono insediato da quindici giorni, ho trovato tanti problemi e molte sono le sfide che ci accingiamo ad affrontare. Ho trovato, invece, una cosa bellissima, l’Hospice Madre Teresa di Calcutta di Larino. Un vero e proprio fiore all’occhiello. È una best practice rispetto alla quale nulla si può eccepire in termini di efficienza, e proprio per questo va costantemente supportata e migliorata. Esiste, per la verità, un problema serio, perché i lavoratori della struttura sono, per la maggior parte, precari”.
 
A tal proposito il neo-governatore ha parlato di un “dolore burocratico” che “affligge quanti fanno il loro dovere in modo professionale e non hanno certezza del loro futuro lavorativo. Noi abbiamo un progetto a sostegno del quale chiediamo l’aiuto di tutti, perché nessuno può esimersi dal rifiutarci solidarietà”.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...