Napoli, 118 sventa un suicidio. De Luca pensa a un encomio

Napoli, 118 sventa un suicidio. De Luca pensa a un encomio

Napoli, 118 sventa un suicidio. De Luca pensa a un encomio
La ragazza che aveva intenzione di togliersi la vita buttandosi da un cavalcavia a causa di una delusione sentimentale. L’opera di mediazione dei sanitari è giunta a buon fine grazie al dialogo tra l’infermiera del team e la ragazza

L’equipe del 118 di Napoli, postazione San Gennaro, ha sventa un suicidio a Poggioreale salvando una ragazza che si voleva gettare da un cavalcavia. 
 
L’episodio è avvenuto ieri mattina tra Via Nuova Poggioreale e Via Giovanni Porzio, in corrispondenza del carcere, sul cavalcavia del centro Direzionale. 
 
L’ambulanza giunta sul posto in pochi minuti – è stato spiegato dai medici che curano il portale “Nessuno tocchi Ippocrate” – ha intercettato la ragazza che aveva intenzione di togliersi la vita lanciandosi dal cavalcavia a causa di una delusione sentimentale. 
 
L’opera di mediazione dei sanitari è giunta a buon fine grazie al dialogo tra l’infermiera del team (unica donna presente) e la ragazza. La ragazza appena ha visto l'infermiera avvicinarsi, l’ha abbracciata. 
 
Sono poi intervenute le forze dell’ordine che hanno accompagnato la giovane sul mezzo di soccorso e poi trasportata al San Giovanni Bosco. 
 
“Proporrò alla Presidenza del Consiglio regionale un encomio all’equipaggio del 118 composto dall’autista soccorritore Giosuè Perna, dall’infermiera Anna Lombardo e dal medico Catuogno, perché sono andati oltre il loro dovere salvando una vita umana”, ha detto Francesco Emilio Borrelli dei Verdi componente della Commissione Sanità. 
 
Intanto a pensare ad un encomio per l’equipaggio e un pubblico riconoscimento anche ai team al lavoro in prima linea e in trincea nei pronto soccorso è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...