Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura

Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura

Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura
Sopralluogo di Saitta nel pomeriggio: “Siamo pronti a partire”, ha detto l’assessore. “In questo modo potremo garantire la continuità di tutti i servizi esistenti, che avranno finalmente un’adeguata sistemazione e verranno ulteriormente rafforzati con la costituzione della Casa della Salute”

La Asl di Alessandria ha dato la disponibilità ad acquistare la sede dell’ex mercato coperto di Valenza per destinarlo alla Casa della Salute della cittadina.

Oggi pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ha effettuato un sopralluogo nella struttura insieme ai vertici dell’Asl, al sindaco di Valenza e al capogruppo del Pd in Consiglio regionale, per verificare la fattibilità dell’operazione, ipotizzata nelle scorse settimane in occasione del confronto tecnico avuto con Asl e Comune, che hanno già compiuto studi di fattibilità relativi alla logistica e agli spazi necessari.

“Il mercato coperto si è confermato come sede idonea ad ospitare i servizi oggi presenti nell’ex presidio ospedaliero Mauriziano, anche in funzione della sua collocazione centrale”, ha detto Saitta. “Siamo pronti a partire: in questo modo potremo garantire la continuità di tutti i servizi esistenti, che avranno finalmente un’adeguata sistemazione e verranno ulteriormente rafforzati con la costituzione della Casa della Salute”.

L’Asl di Alessandria stipulerà un mutuo del valore di 2,5 milioni di euro, attraverso il quale sarà possibile acquistare la struttura e di conseguenza avviare i lavori di ristrutturazione e adeguamento che consentano l’utilizzo dell’immobile per attività sanitarie.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....