Gaslini. Lascia il direttore sanitario Del Buono: “Non sono più adatto”

Gaslini. Lascia il direttore sanitario Del Buono: “Non sono più adatto”

Gaslini. Lascia il direttore sanitario Del Buono: “Non sono più adatto”
In un’intervista pubblicata sull’edizione genovese de la Repubblica annuncia di aver chiesto di andare via prima della scadenza del mandato: “L’attuale momento storico crea forti preoccupazioni per mantenere vivo il Sistema Sanitario Nazionale che noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere”

Il direttore sanitario dell’Istituto Giannina Gaslini Silvio Del Buono il prossimo 30 settembre andrà in pensione. A 67 anni, con tre anni di anticipo rispetto al termine massimo. 

Lo fa perché in disaccordo con le politiche di privatizzazione messe in atto dall’attuale amministrazione, ha spiegato questa mattina in un’intervista pubblicata sull’edizione genovese de la Repubblica.

“Ho chiesto di andare via prima della naturale scadenza del mio mandato perché comprendo che non sono più adatto ad affrontare i tempi moderni; è opportuno capire il momento in cui occorre togliersi per evitare di diventare obsoleti”, ha spiegato. 

Il riferimento, neanche troppo velato, è alla tendenza alla privatizzazione della sanità ligure. 

“La fase attuale pone problemi nuovi, che devono essere affrontati mantenendo come guida i valori irrinunciabili di un tempo”, ha aggiunto. “L’attuale momento storico crea forti preoccupazioni per mantenere vivo il Sistema Sanitario Nazionale che noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere. […] c’è il rischio di perdere questi valori”, ha proseguito ribadendo che “la soluzione dei problemi della sanità sia da cercare in un ambito pubblico e debba rimanere centrale, comprendendo i valori sociali”.
Per il futuro, ha dichiarato la sua intenzione a impegnarsi in politica per  “dare un contributo” a “mantenere vivi i valori in cui credo”.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....