Napoli. Al Cardarelli arrivano gli studenti per donare il sangue

Napoli. Al Cardarelli arrivano gli studenti per donare il sangue

Napoli. Al Cardarelli arrivano gli studenti per donare il sangue
Sulla scia di questa giornata di solidarietà, la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera ha intenzione di avviare un programma di sensibilizzazione nelle scuole d’istruzione superiore, così da sensibilizzare e incoraggiare i giovani alla donazione

Più di 20 alunni dell’Istituto superiore Adriano Tilgher di Ercolano si sono ritrovati stamane all’ospedale Cardarelli di Napoli per donare il sangue. 

Dopo le iniziative messe in campo dal nosocomio napoletano il mese scorso con i tassisti napoletani e con l’Associazione Donatori Volontari – Polizia di Stato DonatoriNati Onlus, questa volta è toccato agli studenti. 
 
Al termine della donazione, i giovani sono stati accolti dal direttore generale Ciro Verdoliva, che ha voluto ringraziarli per aver dato l’esempio, ma anche per il supporto concreto che questa iniziativa ha portato. A tutti è stata donata una spilla del Cardarelli come auspicio, affinché possano divenire “donatori Cardarelliani”, in maniera continuativa.

“Ringrazio questi ragazzi e i loro insegnanti per la sensibilità dimostrata nei confronti dei tanti pazienti che hanno bisogno della solidarietà di tutti”, ha detto Verdoliva. “Essere al fianco di chi soffre è sempre un nobile gesto”.

Sulla scia di questa giornata di solidarietà, la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera ha intenzione di avviare un programma di sensibilizzazione nelle scuole d’istruzione superiore, così da sensibilizzare e incoraggiare i giovani a donare quel sangue del quale c’è sempre bisogno.
Inoltre, con una lettera indirizzata al dirigente scolastico dell'Istituto Adriano Tilgher, il direttore generale Giuseppe Montella ha chiesto di continuare in questa opera di proselitismo che ha visto coinvolti insegnanti e alunni per la donazione di sangue. 

Soddisfatto per l’iniziativa anche il direttore sanitario Franco Paradiso che ha voluto ringraziare i ragazzi per quello che ha definito "un bellissimo gesto di solidarietà. La speranza è che altre scuole e altri giovani possano prendere spunto e vengano a donare sangue per far fronte alle esigenze di quelle persone che ne hanno bisogno per vivere”, ha detto.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...