Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili

Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili

Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili
Il premio assegnato nell’ambito del Forum PA è stato assegnato a “Home care: progetto di integrazione tra ASL Biella e territorio per le persone fragili”, un progetto che ha permesso di mettere a punto un nuovo modello di erogazione di farmaci e presidi sanitari direttamente a casa del paziente

C’è anche l’Asl di Biella tra le amministrazioni premiate nell’ambito del premio Piemonte Innovazione 2018. In occasione del Forum Pa di Roma l’ASL di Biella ha ottenuto il premio speciale Actionaid Italia Onlus per un progetto dedicato ai pazienti più fragili. 
 
Il premio è stato assegnato a  “Home care: progetto di integrazione tra ASL Biella e territorio per le persone fragili”, un progetto che ha permesso di mettere a punto un nuovo modello di erogazione di farmaci e presidi sanitari direttamente a casa del paziente. 
 
Il progetto punta a garantire più qualità e più sicurezza grazie alla presenza di infermieri che al tempo stesso sono in grado di educare sul piano terapeutico rivolgendosi agli assistiti e alle loro famiglie. È stato identificato un team multidisciplinare composto da coordinatori infermieristici, medici del distretto e farmacisti per definire una procedura codificata strutturata sulla base del bisogno dell’assistito. Ciò ha consentito di garantire una presa in carico globale, con un modello a rete che ha permesso di rendere gli interventi di assistenza infermieristica sempre più capillari sul territorio.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...