Oliverio chiede le dimissioni del dg dell’Asp di Reggio Calabria

Oliverio chiede le dimissioni del dg dell’Asp di Reggio Calabria

Oliverio chiede le dimissioni del dg dell’Asp di Reggio Calabria
Le “inadeguatezze e disfunzioni nei servizi” a cui non si è posta soluzione hanno “determinato nella realtà territoriale di riferimento l’indebolimento dei servizi sanitarie erogati, l’isolamento dell’Azienda e un clima di diffusa sfiducia”, scrive il Governatore

Il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha scritto al direttore generale dell'Asp di Reggio Calabria Giacomo Brancati chiedendo le dimissioni dal suo incarico. 

“Egregio direttore, è da più tempo che, quotidianamente, si manifestano tensioni e conflitti con diversi attori che operano con il servizio sanitario provinciale”, si legge nella missiva. 

“Anzitutto vanno richiamate le sofferenze che testimoniano gli utenti per diffuse inadeguatezze e disfunzioni nei servizi che, per se trovano radici antiche, non mostrano segnali concreti di inversione di tendenza. Inoltre, le Istituzioni provinciali, a partire dalla Prefettura, la quasi totalità dei sindaci della provincia e le forze sociali, segnalano difficoltà nell’interlocuzione con l’azienda e persino soluzioni concordate che nei fatti rimangono senza alcuna attuazione. Le stesse attività ordinarie, faticosamente definite (procedure di reclutamento, attuazione dell’atto aziendale, etc.) segnano il passo, o non risultano ancora attivate”. 

“Tale situazione – continua – sommata alle gravi conseguenze determinate sul sistema sanitario regionale dalla gestione commissariale del Piano di rientro, ha determinato nella realtà territoriale di riferimento l’indebolimento dei servizi sanitarie erogati, l’isolamento dell’Azienda e un clima di diffusa sfiducia. Alla luce di quanto sopra – conclude Oliverio -, ritengo necessaria, come ho avuto modo di esprimerTi più volte nelle settimane scorse, la presa d’atto di tale grave situazione, con le conseguenti Tue determinazioni in ordine alla cessazione dell’incarico di direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria”. 

29 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....