Asl AT. Sottoscritto l’atto di vendita di via Orfanotrofio: ceduto per 1,6 mln

Asl AT. Sottoscritto l’atto di vendita di via Orfanotrofio: ceduto per 1,6 mln

Asl AT. Sottoscritto l’atto di vendita di via Orfanotrofio: ceduto per 1,6 mln
A rilevare l’immobile la MP Mondina srl. Il progetto di riqualificazione dell’immobile prevede la realizzazione entro la fine del 2019 di una RSA per anziani non autosufficienti da 60 posti letto e di una Residenza Assistenziale per autosufficienti da 20 posti letto

Lo scorso 25 maggio il direttore generale dell’Asl di Asti Ida Grossi ha sottoscritto l’atto di vendita dell’immobile ex INAM di Via Orfanotrofio con la società MP Mondino srl. 
 
L’immobile è stato venduto al prezzo di 1.600.000 euro. 
 
La vendita ha fatto seguito a una manifestazione di interesse da parte della società acquirente, formalizzata nel settembre 2016, a conclusione di una serie di aste relative agli immobili dismessi, tra cui quello di via Orfanotrofio, andate tutte deserte.
 
Il protrarsi della procedura per la stipula dell’atto è stata determinata dalle vicende legate all’occupazione abusiva dell’immobile che è stato reso disponibile nello scorso aprile. 
 
Marco Mondino precisa che il progetto di riqualificazione prevede la realizzazione entro la fine del 2019 di una RSA per anziani non autosufficienti da 60 posti letto e di una Residenza Assistenziale per autosufficienti da 20 posti letto.
 
“Colgo l’occasione – ha commentato una soddisfatta Ida Grossi – per ringraziare tutte le istituzioni che hanno consentito la positiva conclusione delle complesse operazioni di restituzione dell’immobile. Un obiettivo ambizioso al quale ci siamo dedicati attraverso mediazioni e numerosi incontri. Adesso non resta che attendere la nuova vita della palazzina che rappresenta un pezzo significativo della storia astigiana”.

29 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...