A Udine corso Ecm sulle violenze contro gli operatori sanitari

A Udine corso Ecm sulle violenze contro gli operatori sanitari

A Udine corso Ecm sulle violenze contro gli operatori sanitari
Il corso avrà luogo il 29 giugno presso la sede dell’Omceo della città friulana ed è destinato a 40 medici coinvolti in prima linea: quelli della continuità assistenziale, del pronto soccorso e i medici di medicina generale

È quello di Udine il primo Ordine dei medici a organizzare un corso Ecm per prevenire aggressioni e violenze sul posto di lavoro, dopo che l’Agenas ha inserito l’argomento tra le tematiche di interesse nazionale.  

Il corso (“Aggressioni sul posto di lavoro: come riconoscerle per prevenirle”) avrà luogo il 29 giugno presso la sede dell’Omceo ed è destinato a 40 medici coinvolti in prima linea: quelli della continuità assistenziale, del pronto soccorso e i medici di medicina generale, cui saranno forniti gli strumenti per comprendere le dinamiche alla base degli atteggiamenti e dei comportamenti aggressivi, per conoscere il proprio stile comunicativo e per approdare a modi funzionali nell’affrontare le situazioni di conflitto, evitando così di essere travolti dall’emozione trovando soluzioni negoziali efficaci. 

29 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...