Batzella (Mli): “Flop della giunta su nomine direttori generali”

Batzella (Mli): “Flop della giunta su nomine direttori generali”

Batzella (Mli): “Flop della giunta su nomine direttori generali”
La consigliera regionale del Movimento Libero Indipendente sottolinea che Stefano Manfredi, appena nominato, ha rifiutato l’incarico della Regione Piemonte per la direzione dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. E poi critica la scelta di soltanto 2 donne sulle 18 nomine

Non sono passate ancora 24 ore dalla nomina da parte della Giunta regionale del Piemonte dei direttori generali della Asl che già piovono critiche. 

È “l’ennesimo flop”, dice Stefania Batzella, consigliera regionale Movimento Libero Indipendente. 

“La Giunta Chiamparino ha la memoria corta ed evidentemente non impara nulla dagli errori del passato. Ieri, nominando i 18 direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere del Piemonte, ha segnato un clamoroso autogol e ora dovrà rapidamente correre ai ripari”.

“Ha infatti nominato alla direzione dell’Azienda ospedaliera universitaria San Luigi di Orbassano Stefano Manfredi, che proprio dal San Luigi se ne era andato poco più di due anni fa per andare a dirigere l’Asl di Lecco”, continua la consigliera. “Una scelta che aveva provocato il commissariamento dell’Azienda. Oggi la storia si ripete e Stefano Manfredi, appena nominato, ha rifiutato l’incarico della Regione Piemonte per la direzione dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano”. 

“E non è tutto”, continua Batzella. “Anche il direttore regionale della Sanità Renato Botti è pronto a fare le valigie prima della scadenza dell’incarico, per trasferirsi nel Lazio. Si registra dunque l’ennesimo flop della Giunta Chiamparino. Che, peraltro, avrebbe anche potuto, per una volta, dimostrare maggior corrispondenza tra quello che dice e quello che fa sulla parità e le politiche di genere e nominare qualche donna in più, e non soltanto due”.

30 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....