Bolzano. Lavori agli ospedali di Merano e San Candido

Bolzano. Lavori agli ospedali di Merano e San Candido

Bolzano. Lavori agli ospedali di Merano e San Candido
Approvati il programma per l’arredo tecnico ed elettromedicale del pronto soccorso di Merano ed il garage interrato dell’ospedale di San Candido che porterà alla realizzazione di circa 80 posti macchina interrati e 45 in superficie. La spesa complessiva ammonta a 6 milioni di euro

La Giunta della Provincia autonoma di Bolzano ha dato il via libera a interventi agli ospedali di Merano e San Candido. 

Ammonta a circa 1,5 milioni di euro il programma per l’arredo tecnico ed elettromedicale per il reparto di pronto soccorso dell’ospedale di Merano. Il programma comprende nel dettaglio apparecchiature biomedicali come monitor, una centrale di monitoraggio ed apposite lampade scialitiche, arredo ed attrezzature medicali. “Abbiamo adottato questa decisione allo scopo di facilitare la progettazione e la ristrutturazione del reparto di pronto soccorso dell’ospedale di Merano”, spiega l’assessora Martha Stocker.

Per San Candido la Giunta ha approvato il programma planivolumetrico per la realizzazione di un parcheggio interrato a più piani. “Il progetto prevede la realizzazione di circa 80 posti macchina interrati e 45 in superficie. L’importanza di quest'opera – spiega la Stocker – è legata, tra l’altro, al fatto che la struttura ospedaliera ha un bacino d’utenza molto ampio. Attualmente la struttura dispone di soli 16 posti auto per i pazienti”. Il costo complessivo previsto per la realizzazione di quest’opera è di poco inferiore a 4,5 milioni di euro.

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...