Corsi a Conegliano per i futuri assistenti sanitari della provincia di Trento

Corsi a Conegliano per i futuri assistenti sanitari della provincia di Trento

Corsi a Conegliano per i futuri assistenti sanitari della provincia di Trento
La sede didattica dell’ospedale De Gironcoli accoglierà infatti, dal prossimo Anno Accademico, oltre agli studenti veneti e del Friuli Venezia Giulia (Regione con cui esiste già da anni un accordo), anche gli studenti trentini

Saranno formati a Conegliano i futuri assistenti sanitari della Provincia Autonoma di Trento. La sede didattica dell’ospedale De Gironcoli, unica sede regionale del corso di laurea per assistenti sanitari dell’Università di Padova, accoglierà infatti, dal prossimo Anno Accademico, oltre agli studenti veneti e del Friuli Venezia Giulia (Regione con cui esiste già da anni un accordo), anche gli studenti trentini. 

La richiesta, avanzata dalla Provincia Autonoma di Trento alla Regione Veneto, è il risultato di una collaborazione già attiva da anni ma solo adesso formalizzata per l’aumentata necessità di questo professionista, che opera prioritariamente nella prevenzione e promozione della salute. 

Il corso di laurea per assistenti sanitari, attivo dall’Anno Accademico 2005-2006, ha storicamente sede presso l’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana a Conegliano.

“Gli assistenti sanitari – ricorda il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi – sono operatori specificatamente formati per la prevenzione, elemento importantissimo nell’ambito del processo di salute dell’individuo e della collettività”.

“ll corso di laurea per assistenti sanitari – aggiunge Massimo Montisci presidente del corso – registra un ottimo inserimento nel mondo del lavoro, dato che il 71% degli studenti risulta già occupato entro un anno dalla laurea”.

Il corso attivo a Conegliano, a numero chiuso, disponeva finora di 40 posti di immatricolati per Anno Accademico: grazie anche all’accordo con la Provincia di Trento il prossimo anno il numero di posti sarà ampliato, per cui quello di Conegliano diventerà uno dei corsi con più studenti a livello nazionale. 

Le iscrizioni al corso di laurea per assistenti sanitari saranno possibili dal mese di luglio per l’Anno Accademico  2018-2019. 

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....