Asl VC. Il consultorio spiegato agli adolescenti

Asl VC. Il consultorio spiegato agli adolescenti

Asl VC. Il consultorio spiegato agli adolescenti
Al via il progetto ‘Consultorio: un viaggio nell’adolescenza’, con cui l’Azienda sanitaria viole far conoscere la realtà del Consultorio e attuare interventi di prevenzione finalizzati a prevenire gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili

Far conoscere la realtà del Consultorio e attuare interventi di prevenzione. È questo l’obiettivo di un’iniziativa promossa dal Consultorio Ginecologico in collaborazione con il Servizio di Psicologia e la struttura di Malattie Infettive dell’Asl di Vercelli con l’organizzazione di un Open Day dedicato agli studenti di alcune Scuole Superiori del territorio.

Il progetto, denominato ‘Consultorio: un viaggio nell’adolescenza’, ha il proposito di alimentare la consapevolezza delle giovani generazioni prevenendo gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. 

Il progetto prevede 2 incontri (l’1 Giugno a Borgosesia  – presso l’ospedale S.S. Pietro e Paolo e a Vercelli presso la Piastra Polifunzionale in Largo Giusti) in cui saranno organizzati brevi momenti di formazione, con una ulteriore diffusione di messaggi e informazioni articolate nel corso dei momenti che hanno contraddistinto l’attuazione del progetto. L’attività ha utilizzato la metodologia della Peer Education, che coinvolge i giovani fin dalla progettazione degli interventi, permettendo a questi ultimi di essere maggiormente efficaci grazie al lavoro di “Educatori alla Pari”, adolescenti appositamente formati che incontrano i loro coetanei insieme ai professionisti (ostetriche, medici e psicologi).

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....