Asl VC. Il progetto per riorganizzare l’attività di Radiologia

Asl VC. Il progetto per riorganizzare l’attività di Radiologia

Asl VC. Il progetto per riorganizzare l’attività di Radiologia
A causa della carenza di specialisti radiologi l'Asl di Vercelli ha sospeso provvisoriamente le attività di radiologia nelle sedi di Santhià e Gattinara. Ma si sta già lavorando per riaprire al più presto con una nuova modalità organizzative che permetta di sfruttare al meglio le tecnologie digitali di cui l'azienda dispone e ottimizzare le risorse di personale presenti

Trasformare la criticità registrata in questi giorni, a causa della carenza di specialisti radiologi, in un'opportunità. 

È questo l'obiettivo che l'Asl di Vercelli punta a realizzare creando un sistema più snello e più organizzato per offrire la possibilità ai pazienti di accedere in modo diretto sulle sedi di Santhià e Gattinara ed eseguire prestazioni di radiologia tradizionale.

A causa della carenza di specialisti radiologi l'Asl di Vercelli ha sospeso provvisoriamente le attività di radiologia nelle sedi di Santhià e Gattinara.

È stato già costituito un gruppo di lavoro che redigerà un protocollo specifico, per sfruttare al meglio le tecnologie digitali di cui l'azienda dispone e ottimizzare le risorse di personale presenti.

Azioni, quelle previste, che permetteranno di garantire l'offerta di prestazioni su entrambe le sedi.

Entro poche settimane è prevista la riapertura con le nuove modalità di servizio.

Tutti gli utenti che avevano già una prenotazione a Santhià e Gattinara per effettuare una prestazione di radiologia tradizionale (rx) sono stati avvisati e l'appuntamento è stato riprogrammato in tempi brevi sulle agende di Vercelli e Borgosesia.

01 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...