Asp Catanzaro. Al via servizio di ‘Dialisi Turistica’ per i pazienti in vacanza

Asp Catanzaro. Al via servizio di ‘Dialisi Turistica’ per i pazienti in vacanza

Asp Catanzaro. Al via servizio di ‘Dialisi Turistica’ per i pazienti in vacanza
Il servizio sarà attivato nei centri dialisi di Soverato e Lamezia Terme per i malati che soggiorneranno nelle località turistiche del catanzarese. Per accedere al servizio è necessario prenotare telefonando direttamente al centro dialisi

L’Azienda Sanitaria provinciale di Catanzaro ha attivato il servizio di dialisi turistica nei Centri di Soverato e Lamezia Terme (che comprende anche il punto dialisi di Soveria Mannelli) per i malati che soggiorneranno nelle località turistiche del catanzarese.

Le prenotazioni possono essere effettuate contattando direttamente i centri dialisi (Soverato 0967/539288; Lamezia Terme 0968/208520).

Con l’attivazione del servizio l’azienda ha accolto la sollecitazione dell’Associazione dei dializzati (ANED) finalizzata a consentire ai pazienti la libertà di poter viaggiare e visitare posti lontani da casa, alleviando in tal modo  il carico emotivo e gestionale legato alla malattia.
La Asp di Catanzaro è tra i destinatari del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) delle malattie renali nell’Area Centro della Calabria recentemente approvato. Il. Pdta è finalizzato alla presa in carico globale del paziente nefropatico dalla prevenzione della malattia renale, alle terapie sostitutive della funzione renale trapianto, follow-up post trapianto rappresenta un chiaro esempio di buona sanità e di attenzione verso le complesse problematiche della malattia renale cronica.

04 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...