Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica

Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica

Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica
Il dg Forlenza: “Tutte le strutture pubbliche distrettuali ed ospedaliere a diretta gestione dell’Asl Napoli 1 centro sono impegnate a dare maggiore assistenza e prestazioni sanitarie ai cittadini napoletani assicurando che visite specialistiche ed esami diagnostici siano erogati con il pagamento del solo ticket o a titolo gratuito se l’assistito è esente per legge”

Tetti di spesa esauriti per la specialistica ambulatoriale in accreditamento nella Ssl Napoli 1. A fronte dello stop alle attività, a causa dell’esaurimento del budget e dei correlati volumi di prestazioni da erogare in accreditamento con il servizio sanitario regionale, il manager della Asl Napoli 1 Mario Forlenza ha disposto un potenziamento delle attività nei distretti e negli ospedali pubblici e soprattutto pubblicizzato all’utenza le sedi, branca per branca, in cui è possibile erogare le prestazioni. 

“Abbiamo ritenuto di fornire all’utenza informazioni più dettagliate – spiega il manager –  in particolare precisando che il dato del superamento dei tetti di spesa è riferito a una verifica  finanziaria che riguarda esclusivamente le prestazioni erogate dai centri privati accreditati (cioè laboratori-centri radiologia e medicina nucleare.). Il nodo è stato oggetto di valutazione da parte della Regione per la dovuta attenzione sulle possibili ricadute negative per l’utenza”.

A tal fine è stata potenziata, da parte della Asl Napoli 1 centro, l’offerta dei servizi sanitari ai cittadini napoletani al fine di compensare per il mese di giugno, l’eventuale riduzione delle prestazioni erogate dai centri privati accreditati. 

“Tutte le strutture pubbliche distrettuali ed ospedaliere a diretta gestione dell’Asl Napoli 1 centro – aggiunge Forlenza – per tale ragione sono impegnate a dare maggiore assistenza e prestazioni sanitarie ai cittadini napoletani assicurando in particolare che, le visite specialistiche ed esami diagnostici, effettuati  presso strutture Asl sono erogati con il pagamento del solo ticket o a titolo gratuito se l’assistito è esente per legge. Si precisa inoltre che le prestazioni ed esami diagnostici di laboratorio sono erogate con “accesso diretto” e “senza prenotazione” presso tutti i Distretti sanitari e i Presidi ospedalieri. Tutte le altre prestazioni sono prenotabili presso i Cup ubicati presso tutte le strutture Aziendali o presso le Farmacie cittadine”. 

La Asl ha poi diffuso, al fine di agevolare la cittadinanza circa la ubicazione delle strutture sanitarie  che erogano prestazioni ambulatoriali, una tabella in cui sono indicate le prestazioni erogate distinte branca per branca.  
 

 
E. M.  

06 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...