Al Centro dialisi dell’ospedale di Correggio raddoppiano i posti letto

Al Centro dialisi dell’ospedale di Correggio raddoppiano i posti letto

Al Centro dialisi dell’ospedale di Correggio raddoppiano i posti letto
I posti letto a disposizione sono passati da 3 a 6. Con un ulteriore incremento già in programma, a novembre si arriverà a 9 posti. Contemporaneamente è stata adeguata la dotazione di personale di assistenza con l’aumento di un infermiere per turno

I posti letto a disposizione del Centro Dialisi dell’Ospedale “San Sebastiano” di Correggio salgono da 3 a 6 grazie al trasferimento del Centro nella nuova sede, di recente riqualificata, collocata al piano ammezzato del Padiglione “Vittorio Cottafavi” dell’edificio storico. 

Gli spazi dedicati risultano completamente ammodernati dal punto di vista tecnico-impiantistico e del comfort ambientale.
 
Nel prossimo mese di novembre si prevede un’ulteriore incremento di posti per la dialisi che consentirà di ampliare la dotazione del Centro da 6 a 9 posti in modo da poter supportare gli altri Centri provinciali e corrispondere alle esigenze di altri pazienti emodializzati residenti nei Comuni dei Distretti dell’Area Nord, di Correggio e Guastalla e di Reggio Emilia.
 
In conseguenza del maggior numero di pazienti in carico al Centro Dialisi di Correggio è stata adeguata la dotazione di personale di assistenza con l’aumento di un infermiere per turno e, nel contempo, è stato necessario riorganizzare l’attività delle Croci in riferimento al sistema di trasporto dei nuovi pazienti non autosufficienti che faranno riferimento al Centro dell’Ospedale di Correggio.

06 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...