Piemonte. Claudio Baccon nuovo direttore generale del San Luigi di Orbassano

Piemonte. Claudio Baccon nuovo direttore generale del San Luigi di Orbassano

Piemonte. Claudio Baccon nuovo direttore generale del San Luigi di Orbassano
Fino a oggi è stato vicedirettore dell’assessorato regionale alla Sanità. La scelta di Baccon è arrivata ieri dopo che il dg dell’Aou di Sassari Antonio D’Urso aveva rifiutato la nomina alla guida del San Luigi. Saitta: “Lieti di mettere a disposizione dell’azienda ospedaliera universitaria San Luigi la competenza e la professionalità del dottor Baccon, che in questi anni si è rivelato una risorsa importante per l’assessorato alla Sanità”

Il vicedirettore dell’assessorato regionale alla Sanità Claudio Baccon è il nuovo direttore generale del San Luigi di Orbassano. 

La scelta è stata effettuata ieri pomeriggio dal presidente della Regione Sergio Chiamparino e dall’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, d’intesa con l’Università degli Studi di Torino. 

La nomina sarà formalizzata nella giornata di venerdì, nel corso della prossima riunione della Giunta regionale.

“Siamo lieti di mettere a disposizione dell’azienda ospedaliera universitaria San Luigi la competenza e la professionalità del dottor Baccon, che in questi anni si è rivelato una risorsa importante per l’assessorato alla Sanità”, ha commentato Saitta che nella mattinata di ieri aveva incontrato, insieme al direttore dell’assessorato Renato Botti, il direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria di Sassari Antonio D’Urso, che nei giorni scorsi era stato nominato quale nuovo direttore generale del San Luigi. 

Nel corso dell'incontro, D’Urso ha però comunicato l’intenzione di non accettare l’incarico, ritirando la disponibilità fornita al momento della nomina.

“Li ho ringraziati per la scelta, per me motivo di orgoglio e fatta anche in funzione dell'esperienza maturata proprio qui nell'Aou di Sassari. E proprio quest'ultimo aspetto mi ha spinto a restare in Sardegna. Ci sono ancora tanti progetti da portare avanti, soprattutto in questo momento in cui l'azienda sta avviandosi lungo un percorso di rilancio”, ha detto il dg dell’Au di Sassari.

Claudio Baccon, 60 anni, è vicedirettore dell’assessorato regionale alla Sanità e responsabile del settore “Sistemi organizzativi e Risorse umane” dal 2015. Tra gli incarichi ricoperti in precedenza, è stato direttore amministrativo proprio presso il San Luigi di Orbassano e presso l’ex Asl 5.

07 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...