Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti

Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti

Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Il piano prevede 25 assunzioni nel ruolo tecnico (assistente sociale, assistente tecnico, Oss, programmatore e collaboratore tecnico professionale), e sette in quello amministrativo. Sono 85, invece le assunzioni nell’area sanitaria con 52 dirigenti medici, 8 direttori di struttura complessa e 25 unità del comparto tra infermieri, tecnici e altre figure

Un piano da sei milioni di euro: tanto vale il programma delle assunzioni 2018 varato dalla Asl2 Lanciano Vasto Chieti e approvato ieri dalla Regione Abruzzo.

Il documento prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 117 unità, da destinare alla copertura di altrettanti posti vacanti di diverso profilo professionale. 
Saranno 25 le assunzioni nel ruolo tecnico (assistente sociale, assistente tecnico, Oss, programmatore e collaboratore tecnico professionale), e sette in quello amministrativo. 
Sono 85, invece le assunzioni nell’area sanitaria con 52 dirigenti medici, 8 direttori di struttura complessa e 25 unità del comparto tra infermieri, tecnici e altre figure. 

Nel piano è previsto anche il concorso per la direzione della Radiologia dell’ospedale di Lanciano, l’unico posto apicale rimasto scoperto dopo il pensionamento dei primari in carica. Entro l’anno, dunque, tutte le unità operative torneranno ad avere una guida stabile. 

Per quel che concerne i dirigenti medici è prevista l’assunzione di 7 ginecologi, 5 specialisti in medicina d’urgenza, 4 anestesisti, 4 radiologi, 3 biologi, 3 psichiatri, 2 cardiologi, 2 chirurghi, 2 geriatri, 2 diabetologi, 2 medicina trasfusionale, 2 pediatri, 2 veterinari, 2 psicologi, 1 chirurgo vascolare, 1 direzione medica di presidio, 1 gastroenterologo, 1 medicina fisica e riabilitazione, 1 internista, 1 nefrologo, 1 ortopedico, 1 patologo clinico.

“Questo piano, redatto con il supporto dell’unità operativa Amministrazione e sviluppo delle risorse umane permetterà alle articolazioni aziendali di colmare carenze e migliorare l’operatività”, ha affermato il direttore generale della Asl, Pasquale Flacco. “È stato condiviso con l’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, SIlvio Paolucci e recepito dalla Regione integralmente, che ancora una volta risponde positivamente alle istanze della nostra Azienda ponendola in condizione di offrire assistenza di qualità a un territorio così vasto. L’approvazione ci permette anche di varare i concorsi, assai attesi, per gli operatori socio sanitari, con 20 assunzioni, e per gli infermieri. Per la procedura che riguarda questi ultimi, prossima a essere bandita, ci sarà la riserva di posti del 50%, ai fini della stabilizzazione del personale attualmente in servizio a tempo determinato e in possesso dei requisiti previsti”.

Il piano assunzioni 2018 è ricompreso nei limiti di spesa per il personale fissato dagli strumenti di programmazione regionale e che stabilisce per la Asl della provincia di Chieti un tetto pari 240 milioni di euro.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...