Cancro. Asl Vercelli al fianco della Fondazione Edo ed Elvo Tempia e dei Rotary Club del territorio

Cancro. Asl Vercelli al fianco della Fondazione Edo ed Elvo Tempia e dei Rotary Club del territorio

Cancro. Asl Vercelli al fianco della Fondazione Edo ed Elvo Tempia e dei Rotary Club del territorio
Dodici modi per ridurre il tuo rischio di cancro con 12 clip video. L’evento per la promozione della campagna previsto per mercoledì 27 maggio alle 18 nell’aula magna del Sant’Andrea di Vercelli.

Sono dodici video, così come dodici sono le regole del codice europeo contro il cancro. Uno strumento, potente, di comunicazione scelto dalla Fondazione Edo ed Elvo Tempia, i Rotary Club del territorio e a cui aderisce anche l’Asl di Vercelli, per sviluppare una campagna di prevenzione contro il cancro. Il progetto verrà presentato mercoledì 27 Giugno, ore 18, presso l’aula magna dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Alcuni dettagli sono stati presentati stamani nel corso di una conferenza stampa.

“Come Asl Vercelli – ha sottolineato il direttore generale Chiara Serpieri – crediamo fortemente nel valore della prevenzione e stiamo lavorando su più fronti, sia con le giovani generazioni nelle scuole, sia con la fascia di età più adulta grazie al progetto “Dedalo Volare sugli Anni”, per alimentare una maggiore cultura e consapevolezza proprio nell’adottare stili di vita salutari”.

"I dati derivanti dagli studi ci dicono – ha precisato Adriana Paduos, direttore sanitario della Fondazione Edo ed Elvo Tempia – che è possibile ridurre fortemente il rischio di ammalarsi di tumore mettendo in pratica le 12 raccomandazioni del codice europeo contro il cancro. La fondazione tempia, che ha sempre posto al centro dell'attenzione la prevenzione primaria, ha creduto nel valore che un progetto di comunicazione di tale portata poteva determinare".

Una spinta decisiva è arrivata dai Rotary Club del territorio che hanno dedicato i loro sforzi a finanziare il progetto. Hanno partecipato i Rotary di Viverone Lago (che ha fatto da capofila), di Biella, Gattinara, Santhià-Crescentino, Vercelli, Vercelli Sant’Andrea e la Rotary Foundation.

I corti durano poco più di un minuto; il filo conduttore scelto dal regista e produttore Michele Burgay è stato quello dei bambini, protagonisti in questo caso di saggi consigli e di scelte di vita salutari. I video clip saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno utilizzarli e divulgarli.

18 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...