Chiusura ospedali nel territorio di Alessandria. Saitta smentisce: “Basta allarmismi”

Chiusura ospedali nel territorio di Alessandria. Saitta smentisce: “Basta allarmismi”

Chiusura ospedali nel territorio di Alessandria. Saitta smentisce: “Basta allarmismi”
Le polemiche nate da uno studio effettuato dall’Ires Piemonte che ha però fatto emergere come l’ipotesi della dismissione di alcuni ospedali della provincia sia considerata gravosa e dunque non praticabile. “Nessun ospedale sarà chiuso”, chiarisce Saitta evidenziando che “l’allarmismo ingiustificato finisce per arrecare danni alla stessa sanità pubblica”.

“Smentisco fermamente che la Giunta regionale abbia allo studio alcuna ipotesi di chiusura per gli ospedali di Acqui Terme, Tortona e Novi Ligure o di trasformazione per gli ospedali di Casale Monferrato e Ovada. Nessuno di questi provvedimenti è contenuto nel Piano di edilizia sanitaria che la Regione Piemonte ha approvato e nessun atto è previsto per il futuro in tal senso”. Lo precisa l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta in merito alle polemiche collegate allo studio effettuato dall’Ires Piemonte sui presidi sanitari della provincia di Alessandria.

Lo studio è stato commissionato all’unanimità ad ottobre dal Consiglio regionale del Piemonte, su richiesta dell’attuale capogruppo del Partito Democratico Domenico Ravetti, con l’obiettivo di effettuare un’analisi dei bisogni di salute del territorio e di verificare l’eventuale possibilità di realizzare una nuova struttura ospedaliera ad Alessandria.

Il documento è stato consegnato nei giorni scorsi al Consiglio regionale: dal lavoro dell’Ires emerge chiaramente come l’ipotesi formulata dagli stessi ricercatori, che comporterebbe la dismissione di alcuni ospedali della provincia, sia considerata gravosa e dunque non praticabile.

“Spiace constatare ancora una volta il tentativo di creare un allarmismo ingiustificato che finisce per arrecare danni alla stessa sanità pubblica  – aggiunge l’assessore Saitta -. Nessun ospedale sarà chiuso: continueremo a lavorare, anche sul territorio dell’Asl di Alessandria, per potenziare la rete di assistenza territoriale e rispondere al meglio alle nuove esigenze di salute dei piemontesi”.

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...