Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori

Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori

Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori
A comunicarlo la Direzione Salute della Regione che sottolinea come “nei prossimi giorni la Regione avrà, su questa tematica, un’interlocuzione con i Ministeri affiancanti e ulteriori momenti di confronto con le associazioni di categoria”. Allo studio ipotesi che prevedono specifiche premialità per le aggregazioni già costituite secondo il modello organizzativo “hub & spoke”

“In merito alla complessa problematica della riorganizzazione e dell’efficientamento della rete laboratoristica, la Regione intende aprire, anche alla luce di recenti determinazioni di altre Regioni in Piano di Rientro, a tutte le forme aggregative che consentano, nella sostanza, di conseguire l’obiettivo di una reale razionalizzazione del processo produttivo, nel rispetto dell’attuale normativa in materia e nella salvaguardia dei livelli occupazionali”. Lo scrive in una nota la Direzione Salute della Regione Campania.
 
La Regione Campania intende “anche prevedere specifiche premialità per le aggregazioni già costituite secondo il modello organizzativo “hub & spoke”, in una cornice di certezze sul fronte dei contratti e dell’erogazione delle prestazioni di laboratorio su scala sovraziendale”.
 
“Nei prossimi giorni – afferma la Direzione – la Regione avrà, su questa tematica, un’interlocuzione con i Ministeri affiancanti e ulteriori momenti di confronto con le associazioni di categoria. Pertanto si rende opportuno un breve slittamento del termine fissato al 30 giugno 2018”.
 
La Regione conferma poi “che l’intento prioritario della riorganizzazione della rete laboratoristica regionale è quello di assicurare la più alta qualità e sicurezza delle prestazioni rese ai cittadini”.

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...