Ospedale di Castrovillari. Siclari (Fi): “La campagna elettorale è finita, il M5S la smetta con i proclami”

Ospedale di Castrovillari. Siclari (Fi): “La campagna elettorale è finita, il M5S la smetta con i proclami”

Ospedale di Castrovillari. Siclari (Fi): “La campagna elettorale è finita, il M5S la smetta con i proclami”
In merito a delle dichiarazioni rilasciate dai parlamentari calabresi del M5S sull’ospedale di Castrovillari, il senatore di Forza Italia Marco Siclari chiede al Governo di smetterla con la campagna elettorale, di porre fine al commissariamento in Calabria che avrebbe “distrutto la sanità pubblica e privata” e di essere attenti sul tema delicato dei vaccini

“È finita, con oggi, la campagna elettorale del Governo. Adesso il Governo dia risposte al Paese e risolva i problemi di sette regioni dove è messo in discussione il diritto alla salute”. Non ha dubbi il senatore Marco Siclari che intende inchiodare il Governo alle proprie responsabilità in merito alle dichiarazioni rilasciate dai parlamentari calabresi del Movimento 5 Stelle sull’ospedale di Castrovillari.

“Bisogna passare dalle parole ai fatti – ha proseguito Siclari – ponendo fine, inoltre, al commissariamento in Calabria che ha distrutto la sanità pubblica e privata convenzionata ed il diritto alla salute. Rimanendo sul tema della salute, pensino meno ad annunci e spot come quella dei vaccini e si mettano a lavoro per dare un’alternativa seria e concreta al commissariamento e il Ministro risponda all’interrogazione urgente, da me depositata, che riguarda proprio il commissariamento in Calabria e porti in aula la mia mozione che mette al centro dell’attenzione il tema del commissariamento della sanità di tutte le regioni d’Italia”.

Tornando sul tema dei vaccini il senatore Siclari ha chiesto profonda attenzione lanciando un appello, anche pensando alla storia della piccola bambina morta per la meningite. “Dobbiamo essere cauti su un argomento così delicato, non bisogna farsi trasportare da facili entusiasmi e slogan del momento, anzi, serve un confronto serio per la tutela dei nostri figli”.

26 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...