Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno

Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno

Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Domani, all’ospedale di Spoleto, la presentazione ufficiale del robot chirurgico “Leonardo Da Vinci XI” ad alta definizione, acquistato dalla Usl Umbria 2, operativo da inizio giugno e a servizio della Chirurgia, dell’Urologia e della Ginecologia dei presidi ospedalieri di Foligno e Spoleto.

Si terrà domani 29 giugno, alle ore 11.30, presso l’ospedale di Spoleto (sala educazionale della Riabilitazione cardiologica, al 2° piano ala ovest dell’edificio), una conferenza stampa per presentare il robot chirurgico “Leonardo Da Vinci XI” ad alta definizione, acquistato dalla Usl Umbria 2 e operativo da inizio giugno.

Si tratta di uno strumento di ultima generazione, per la chirurgia robotica mininvasiva più evoluta, a servizio della Chirurgia, dell’Urologia e della Ginecologia dei presidi ospedalieri di Foligno e Spoleto, nell’ottica di una sempre maggiore collaborazione fra strutture e operatori sanitari.

“Il nuovo robot – spiega una nota diffusa dall’ufficio stampa della Regione – presenta molti vantaggi sia per i chirurghi sia per i pazienti. In particolare, permette una visione tridimensionale del campo operatorio e facilita l’individuazione delle strutture anatomiche più minuscole, garantendo interventi più sicuri e appropriati e un decorso post operatorio molto più rapido”.

All’incontro con la stampa interverranno Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Umberto De Augustinis, sindaco di Spoleto, Imolo Fiaschini, direttore generale della Usl Umbria 2, Luca Sapori, direttore del presidio ospedaliero di Spoleto, Graziano Ceccarelli, Giampaolo Castagnoli e Luigi Mearini, rispettivamente direttori delle strutture complesse di Chirurgia generale di Foligno, Chirurgia generale di Spoleto e Urologia del presidio ospedaliero di Foligno.

28 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...