Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale

Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale

Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale
Presentata dal M5S, impegna la Giunta ad attivare un’area specifica per la presa in cura della psoriasi, costituendo una rete tra i vari dipartimenti aziendali in grado di uniformare il più possibile il trattamento della patologia su tutto il territorio. Ok anche a un registro regionale della psoriasi.

Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato una mozione del Movimento 5 Stelle per “costituire una rete psorisiaca regionale al fine di affrontare in modo serio e organico una patologia cronica dal forte impatto sociale”.

“Oggi è una giornata storica – commenta il consigliere M5S Gabriele Pisani – Dopo due anni di lavoro, incontri e approfondimenti insieme a tutti gli addetti ai lavori interessati, finalmente in Liguria si affronta in modo serio e organico la psoriasi, una malattia cronica dal fortissimo impatto sociale e su cui purtroppo ad oggi si sa troppo poco. Grazie a questo atto, abbiamo ottenuto dalla Giunta l’impegno ad attivare un’area specifica per la presa in cura della psoriasi, costituendo una rete tra i vari dipartimenti aziendali in grado di uniformare il più possibile il trattamento della patologia da Ventimiglia a Sarzana”.

Al tempo stesso il M5S ha ottenuto l’ok all’attivazione di un registro regionale della psoriasi in grado di fare luce sull’effettivo numero di chi soffre di questa patologia. Si stima 63 mila casi, ma il numero non è certo.

29 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...