Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato

Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato

Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato
Le tre strutture, che rimarranno ospedali pubblici, verranno gestite dal privato convenzionato. Questo avverrà, assicura la Regione, “sotto uno stretto e rigoroso controllo pubblico, senza costi aggiuntivi a carico dei cittadini”. Servizi erogati, regolamenti e monitoraggi restano in capo al sistema sanitario regionale. Ad oggi pervenute tre offerte, entro la fine del mese l’apertura delle buste.

Sono 3 le offerte, in buste sigillate, pervenute per aggiudicarsi la gestione dei presidi ospedalieri di Cairo Montenotte, Albenga e Bordighera. La scadenza per la presentazione era fissata per oggi, martedì 3 luglio. Lo comunica una nota della Regione Liguria.

“Le tre strutture – spiega la nota – , che rimarranno ospedali pubblici, verranno gestite dal privato convenzionato sotto uno stretto e rigoroso controllo pubblico, senza costi aggiuntivi a carico dei cittadini: servizi erogati, regolamenti e monitoraggi restano in capo al sistema sanitario regionale”.

La Stazione Unica Appaltante Regionale provvederà ora a nominare la commissione giudicatrice, composta da esperti del settore. Nominata la Commissione, si individuerà la data della prima seduta pubblica in cui verranno aperte le offerte, presumibilmente nella seconda metà di luglio. Seguiranno altre sedute secondo il calendario fissato dalla commissione. Al termine dell'iter verrà stilata la graduatoria finale.

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...