Asl TO3 e Comune di Grugliasco insieme per celebrazione giornata salute e benessere nelle città

Asl TO3 e Comune di Grugliasco insieme per celebrazione giornata salute e benessere nelle città

Asl TO3 e Comune di Grugliasco insieme per celebrazione giornata salute e benessere nelle città
La Giornata, promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, vuole richiamare l’attenzione, e stimolare l’azione dei Sindaci, sulla necessità e l’urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune, con il patrocinio di Ministero della Salute, Anci, Iss. Tra le iniziative messe in campo dal Comune di Grugliasco in collaborazione con la Als To3 : 75 screening diabetologici e fitwalking.

Promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, con il patrocinio del Ministero della Salute, di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell’Istituto Superiore di Sanità, si è celebrata il 2 luglio scorso a Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città. L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei Sindaci sulla necessità e l’urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune.  All’iniziativa che si è sviluppata su tutto il territorio nazionale hanno partecipato anche l’Asl To3, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Grugliasco.
 
 
“La tematica principale – spiega la Asl con una nota alla stampa –  è stata quella della prevenzione alle patologie correlate alla sedentarietà ed all'obesità, mentre in generale si è colta l’occasione per informare e sensibilizzare i cittadini sulle varie iniziative AslTO3 in ambito di Prevenzione e Promozione degli stili di vita salutari”.
 
L’iniziativa ha coinvolto  numerosi cittadini, effettuando 75 screening diabetologici e mobilitando oltre 50 persone, insieme a due associazioni di fitwalking, per la “Camminata della salute “ svoltasi all’interno del parco cittadino “Porporati” di Grugliasco.
 
Dalla prossima edizione, visto il successo registrato, l’iniziativa verrà estesa anche alle altre città comprese dall’azienda sanitaria To3.

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...