Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale

Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale

Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale
Potenziamento della Day surgery e delle pratiche chirurgiche elettive come l’oculistica e l’ortopedia, attività riabilitative ad alta e media intensità, queste solo alcune delle prestazioni su cui punta il nuovo piano operativo aziendale.

Potenziamento della Day surgery e delle pratiche chirurgiche elettive come l’oculistica e l’ortopedia, attività riabilitative ad alta e media intensità, queste solo alcune delle prestazioni su cui punta il nuovo piano operativo aziendale dell’assessore alla sanità Sonia Viale.

Il sopralluogo che la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale all’ospedale ha effettuato a Rapallo, accompagnata dal direttore generale della Asl4 Bruna Rebagliati è stato l’occasione per incontrare il personale e fare il punto sul futuro della struttura. Presentato, così, il Piano Operativo Aziendale della Asl 4, stato redatto sulla base delle indicazioni contenute nel Piano Socio Sanitario, propone un preciso assetto per tutti gli ospedali del Tigullio.

“Il Piano Socio Sanitario – spiega la vicepresidente Viale in una nota – ha attribuito una precisa vocazione a ciascun presidio della Liguria. Il Poa predisposto dalla Asl4 Chiavarese va in quella direzione, attribuendo a ciascuno agli ospedali di Rapallo, Sestri Levante e Lavagna una forte identità. In particolare, l’ospedale di Rapallo avrà una day surgery multidisciplinare con il potenziamento delle attività chirurgiche elettive già presenti e in particolare di quelle dedicate all’Oculistica e all’Ortopedia, mantenendo anche il punto di primo intervent”o.

“Al contempo – prosegue l’assessore – l’ospedale di Sestri Levante avrà una vocazione nell’ambito della Riabilitazione ad alta, media e bassa intensità e sarà punto di riferimento per l’Oncologia, mantenendo l’attività chirurgica ambulatoriale, l’attività internistica e potenziando anche i servizi distrettuali e correlati ai percorsi di integrazione con il territorio. L’ospedale di Lavagna rimarrà Dea di I livello, hub di riferimento dell’intera area”.

05 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...