Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte

Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte

Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte
Obiettivo: assicurare un’adeguata assistenza farmaceutica nelle aree della città in cui si prevede un maggiore afflusso di fedeli e fornire un servizio di comunicazione che possa orientare i cittadini verso i servizi a disposizione. Per questo i presidenti di Ordine, Luigi d’Ambrosio Lettieri e Federfarma, Vito Novielli, hanno deciso di diffondere un volantino che riporta l’elenco e la localizzazione delle farmacie in servizio nella zona interessata all'evento.

Anche l’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat e Federfarma Bari in campo sotto il profilo sanitario per la visita del Santo Padre in programma domani nel capoluogo pugliese. Obiettivo: assicurare un’adeguata assistenza farmaceutica nelle aree della città in cui si prevede un maggiore afflusso di fedeli e fornire un servizio di comunicazione che possa orientare i cittadini, magari venuti da fuori, verso i servizi a disposizione.
 
Per questo i presidenti di Ordine, Luigi d’Ambrosio Lettieri e Federfarma, Vito Novielli, hanno deciso di diffondere un volantino che riporta l’elenco e la localizzazione delle farmacie in servizio ubicate nella zona interessata all’evento; le indicazioni utili per l’individuazione delle farmacie di turno a Bari nella giornata di domani, 7 luglio e le informazioni sulle postazioni del servizio di emergenza-urgenza.

Il volantino sarà a disposizione dei pellegrini in tutti i luoghi pubblici della Città e distribuito ai fedeli in prossimità dei varchi di accesso all’area interessata.
Le farmacie ubicate nel centro storico, nel quartiere Murat, nella zona Umbertina e in prossimità della stazione ferroviaria e del lungomare Nazario Sauro, normalmente aperte secondo gli orari di servizio, assicureranno il “servizio pubblico farmaceutico territoriale” nel rispetto dei turni obbligatori e dei piani di estensione dell’orario presentati all’Ordine. Si tratta delel seguenti farmacie: Farmacia Melillo, Farmacia Treglia, Farmacia della Basilica, Farmacia Sbiroli, Farmacia Dalessandro, Farmacia Fullone, Farmacia Cea, Farmacia Grasso, Farmacia Boccuzzi, Farmacia della Stazione, Farmacia Favia Nicola, Farmacia Caivano, Farmacia Mostarda, Farmacia Capochiani, Farmacia San Nicola.

In relazione all’eccezionalità dell’evento ed alla necessità di garantire l’assistenza farmaceutica in condizioni di massima sicurezza, D’Ambrosio Lettieri e Novielli hanno chiesto alle autorità competenti di adottare ogni provvedimento utile per contrastare eventuali fenomeni criminosi a danno delle farmacie in servizio, potenziando la vigilanza ed il pattugliamento, soprattutto in prossimità degli esercizi interessati.

06 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....