Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”

Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”

Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
"Abbiamo predisposto una proposta innovativa finalizzata a modificare le attuali modalità di selezione, fondata su criteri di valutazione oggettivi e meritocratici, ivi includendo le competenze certificate, e tale da conferire trasparenza al sistema. Ci rendiamo disponibili a collaborare con tutti quei Parlamentari che volessero recepire la nostra proposta all'interno di una proposta di legge". Questo l'appello lanciato dall'Associazione italiana medici. 

"I fatti di cronaca relativi alla sanità lucana confermano, laddove ve ne fosse bisogno, l’eccesso di pervasività della politica nella gestione della sanità e, in particolare, nelle procedure selettive per le assunzioni del personale nella sanità pubblica. Al di là delle gravi distorsioni del sistema, sulle quali siamo certi che la Magistratura farà il suo corso per accertare le eventuali responsabilità, da tempo lamentiamo l’ipocrisia che sta alla base dell’attuale sistema di selezione della dirigenza medica del Servizio Sanitario Nazionale, che, così come strutturato, conferisce ampi margini di discrezionalità alle commissioni di concorso e che non prevede modalità alcuna di valorizzazione delle competenze in possesso dei candidati".


 


Così in una nota l'Associazione e Italiana Medici (Aim) commentando i recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto anche il presidente della Regione Basilicata.
 
"L’Associazione Italiana Medici ha predisposto una proposta innovativa finalizzata a modificare le attuali modalità di selezione, fondata su criteri di valutazione oggettivi e meritocratici, ivi includendo le competenze certificate, e tale da conferire trasparenza al sistema. Il nostro Ssn ha bisogno dei medici migliori e più motivati, che siano selezionati in modo da operare nel contesto appropriato ed in base alle capacità e competenze e non in funzione delle appartenenze! Ci rendiamo disponibili a collaborare con tutti quei Parlamentari che volessero recepire la nostra proposta all'interno di una proposta di legge che, per quanto ci riguarda, riveste carattere di priorità per il rilancio del sistema salute, laddove molte Aziende Sanitarie di diverse Regioni, in particolare quelle che sono state assoggettate ai Piani di Rientro ed al blocco del turn over, sono prossime a varare concorsi pubblici per l’accesso ai ruoli del Ssn", conclude l'Aim.

09 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...