Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso

Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso

Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso
Saranno 480 tv da 32 pollici e in full hd, una per ogni posto letto dell’ospedale. I monitor avranno in dotazione una cuffia monouso. Il servizio, attivo entro febbraio del prossimo anno, sarà disponibile acquistando una apposita tessera presso alcune casse automatiche e avrà un costo al giorno di 3 euro e 77 centesimi

Sono 480 i televisori che saranno installati dal prossimo mese di febbraio per ciascun posto letto all’Ospedale di Biella. Un ulteriore tassello del progetto di umanizzazione intrapreso dall’Asl BI per rendere la degenza in ospedale più confortevole
 
È stato aggiudicato nel maggio scorso l’affidamento della concessione per la gestione del servizio televisivo in tutte le stanze di degenza.
 
Una tv per ogni letto, agganciata a un supporto che avrà anche funzioni multiservizio. E alle 480 (formato 16/9 e 32 pollici come dimensione) se ne aggiungeranno ulteriori 5 da 50 pollici per comunicazioni istituzionali. Tutte con tecnologia LED Full HD.
 
La scelta di prevedere un monitor per ogni posto letto nasce dalla volontà di far sì che ogni paziente possa guardare i programmi che preferisce senza disturbare il vicino di letto. A tal fine, il servizio comprenderà un distributore di cuffie monouso per l’ascolto dell’audio.
 
Il servizio tv – sottolinea una nota –  sarà disponibile acquistando una apposita tessera presso alcune casse automatiche opportunamente dislocate; la tariffa al minuto offerta è di 0,014 al minuto e 3,77 euro al giorno. Nei prossimi giorni inizierà l’installazione della prima stanza tipo; poi si procederà con le altre

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...