Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia

Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia

Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia
La gara per la fornitura delle ambulanze scade il 6 agosto e, salvo imprevisti, per la fine dell’anno i nuovi mezzi saranno a disposizione degli operatori del SUEM 118. “Il nuovo parco ambulanze andrà  a colmare il gap che ha messo a dura prova gli operatori sanitari che, nonostante la carenza di mezzi, hanno garantito un servizio di vitale importanza”, afferma la Asp.

La Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria, su richiesta dell'Asp di Catanzaro, ha avviato la procedura di gara in leasing operativo per la fornitura di 14 ambulanze destinate al SUEM 118 della provincia di Catanzaro. A darne notizia è una nota della stessa Asp in cui si spiega che il leasing ha la durata di 5 anni, i mezzi sono di ultima generazione e dotati di tutte le tecnologie necessarie per l’attività di emergenza-urgenza. Nel contratto è compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre alla fornitura di mezzi sostitutivi.

“Il nuovo parco ambulanze andrà a colmare il gap che ha messo a dura prova gli operatori sanitari che, nonostante la carenza di mezzi, hanno garantito un servizio di vitale importanza”, afferma la Asp. Le nuove ambulanze saranno dislocate nelle 14 postazioni presenti su tutto il territorio di competenza dell’ASP di Catanzaro: Lamezia Terme, Maida, Falerna, Soveria Mannelli, Girifalco, Soverato, Isca, Taverna, Tiriolo, Catanzaro, Catanzaro Lido, Sersale, Chiaravalle e Sellia

La gara per la fornitura delle ambulanza scade il 6 agosto e, salvo imprevisti, per la fine dell’anno i nuovi mezzi saranno a disposizione degli operatori del SUEM 118.

17 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...