Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale

Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale

Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
La ripartizione dei posti nelle diverse aziende è la seguente: 5 posti nella Asp di Agrigento; 9 posti nella Asp di Caltanissetta; 23 posti nella Asp di Palermo; 29 posti nella Asp di Trapani; 4 posti nella AO Villa Sofia Cervello di Palermo; 16 all’Arnas Civico di Palermo; 19 posti nell’Aou Policlinico di Palermo.

Il commissario dell’Azienda Sanitaria provinciale di Trapani, Giovanni Bavetta, ha emanato oggi la delibera che dà il via libera a mobilità e concorso pubblico per 105 posti a tempo indeterminato di dirigente medico di anestesia e rianimazione nelle aziende sanitarie provinciali e ospedaliere della Sicilia occidentale.

Questo in attuazione di una direttiva dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, emanata lo scorso 6 luglio e indirizzata ai vertici delle Asp, delle Aziende ospedaliere e universitarie, in cui l’Asp di Trapani veniva individuata come capofila per gestire le procedure selettive per il bacino della Sicilia occidentale, mentre l'Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania quelle per la Sicilia orientale.

L'avviso pubblico, spiega una nota della Asp di Trapani, interesserà contestualmente le procedure di mobilità volontaria, che copriranno in via preliminare i posti disponibili. La procedura concorsuale pubblica sarà infatti espletata per i posti rimasti vacanti, completata la mobilità di bacino

Questa la ripartizione dei posti della dirigenza medica – disciplina anestesia e rianimazione,  nelle diverse aziende:
n. 5  posti ASP di Agrigento
n. 9 posti ASP di Caltanissetta
n. 23 posti ASP di Palermo
n. 29 posti ASP di Trapani
n. 4 posti AO Villa Sofia Cervello Palermo
n. 16 ARNAS Civico Palermo
n. 19 posti AOU Policlinico Palermo

Per la mobilità verrà effettuata una graduatoria unica di bacino, formulata per titoli per esigenze di celerità. La contestuale procedura concorsuale avverrà per titoli ed esami.

L’avviso pubblico sarà pubblicato nella GURS di venerdì 27 luglio, così come indicato dall’assessore, e successivamente nella GURI.

Le  domande  dovranno essere inviate all'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, via Mazzini  n. 1  –  Trapani. tramite posta elettronica certificata.
Il termine per  la  presentazione delle domande di ammissione scadrà il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

19 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...