Bolzano. Un mistero il destino del Dg Schael

Bolzano. Un mistero il destino del Dg Schael

Bolzano. Un mistero il destino del Dg Schael
Dal Dg e dalla Giunta nessuna notizia dopo l’annuncio, oltre due settimane fa, dell’intenzione della Giunta di sciogliere anticipatamente il rapporto di lavoro di Schael dopo il caso delle polizze assicurative del personale scadute. Il quotidiano Alto Adige parla di contratto blindato. Intanto Schael è assente  eil suo posto è affidato al direttore sanitario Thomas Lanthaler.

Incertezze sul futuro dei vertici dell’Azienda ospedaliera Alto Adige (Aasa). Dall’Azienda sanitarie e dalla Giunta non è arrivata nessuna notizia dopo l’annuncio, il 3 luglio scorso, dell’intenzione della Giunta di sciogliere anticipatamente il contratto del Direttore Generale Thomas Schael dopo il caso delle scadute polizze assicurative del personale dell’Asaa. Ma la volontà della Giunta potrebbe non essere così semplice da realizzare.

Secondo il quotidiano Alto Adige, infatti, il contratto del direttore generale Schael, la cui scadenza naturale sarebbe prevista per giugno 2020, sarebbe “blindato”. Il caso della polizza scaduta, in pratica, non rientrerebbe tra quelli in grado di giustificare il taglio del contratto.

L’Azienda, tuttavia, avrebbe già da una decina di gioni comunicato a tutti i dipendenti un interregno gestito daThomas Lanthaler, direttore sanitario dell’Aasa. Lanthaler coprirebbe l’assenza per vacanza dal 5 al 24 luglio di Schael e lo farebbe in qualità di membro più anziano della Direzione aziendale. La comunicazione, però, preciserebbe: “Dal momento che questa situazione interessa tutti noi sarà nostra premura informarvi sugli ulteriori sviluppi non appena avremo notizie al riguardo. Nel frattempo vi esprimiamo un sentito ringraziamento per l’impegno e il senso di responsabilità con il quale state sostenendo l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige”.

20 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...