Bolzano. Ok della Giunta a un nuovo contratto per dirigenti e altro personale del settore sanità

Bolzano. Ok della Giunta a un nuovo contratto per dirigenti e altro personale del settore sanità

Bolzano. Ok della Giunta a un nuovo contratto per dirigenti e altro personale del settore sanità
Coinvolte 1.410 persone, 1.136 delle quali sono medici. Previsti adeguamenti per il servizio di guardia, reperibilità e pronta disponibilità, festivi e notturni, indennità di esclusività, ma anche formazione e indennità di specializzazione. Il nuovo contratto collettivo sarà retroattivo dal 1° gennaio 2018. Lo stanziamento previsto per i costi aggiuntivi sarà di 9,67 milioni di euro per l'anno in corso e di 11,88 milioni sia per il 2019 che il 2020.

La Giunta provinciale di Bolzano ha dato l'ok alla sottoscrizione del contratto collettivo per quanto riguarda il personale dirigente medico e medico-veterinario, i dirigenti sanitari, nonché il personale che opera nel settore come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi. Si tratta di 1.410 persone, 1.136 dei quali sono medici.

Il presidente Arno Kompatscher, in conferenza stampa, ha parlato di “un ottimo risultato, che offre maggiori sicurezze e garanzie al personale, nonchè un servizio più efficiente ai pazienti”.

In particolare sono previsti adeguamenti per quanto riguarda servizio di guardia, reperibilità e pronta disponibilità, festivi e notturni, indennità di esclusività, ma anche formazione e indennità di specializzazione.

Il nuovo contratto collettivo, che sarà firmato a breve, sarà retroattivo a partire dal 1° gennaio 2018, per quanto riguarda i costi aggiuntivi, lo stanziamento previsto sarà di 9,67 milioni di euro per l'anno in corso e di 11,88 milioni sia per il 2019 che il 2020.

L'assessora alla sanità, Martha Stocker, parla di un “investimento in cervelli e prestazioni a beneficio della collettività. Non si parla di incrementi di stipendio, ma soltanto del riconoscimento economico di alcune prestazioni in modo tale da rendere più attraente la professione e da offrire un servizio migliore ai pazienti”.

25 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...