Fermo. Sopralluogo di Ceriscioli e Cesetti al cantiere del nuovo ospedale

Fermo. Sopralluogo di Ceriscioli e Cesetti al cantiere del nuovo ospedale

Fermo. Sopralluogo di Ceriscioli e Cesetti al cantiere del nuovo ospedale
L’assessore al Bilancio ha spiegato che seguirà tutte le tappe dei lavori “perché l'impegno della giunta per questa infrastruttura sanitaria è massima. Una struttura considerata strategia per la salute di tutto il territorio”. L’investimento è di circa 70 milioni di euro.

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha effettuato un sopralluogo nel cantiere del nuovo ospedale di Fermo, a Campiglione, nel pomeriggio di ieri. Accompagnato dall'assessore al Bilanco Fabrizio Cesetti, ha incontrato l'ingegnere della ditta Carron, azienda che si è aggiudicata la gara per la realizzazione della nuova struttura, per capire a che punto sono i lavori e quali sono i tempi. L’ingegnere ha spiegato che nel corso dei lavori è stata trovata un’area archeologica, ma “fuori dal perimetro dell'ospedale quindi ci permetterà di andare spediti”.

Ceriscioli ha avuto modo di visitare tutta l'area che la parte in cui verranno realizzate le strade di accesso. “I lavori per la viabilità – ha spiegato il presidente – partiranno già il prossimo settembre”.   

Cesetti ha quindi espresso l’impegno a seguire “tutte le tappe” dei lavori “perché l'impegno della giunta per questa infrastruttura sanitaria è massima. Una struttura considerata strategia per la salute di tutto il territorio, con un investimento voluto da questa amministrazione di circa 70 milioni di euro. La visita del presidente è un segnale in questa direzione”.

03 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...