Ticket del Pronto Soccorso. A Bologna recuperati già 457 mila euro

Ticket del Pronto Soccorso. A Bologna recuperati già 457 mila euro

Ticket del Pronto Soccorso. A Bologna recuperati già 457 mila euro
Il recupero dei crediti reso più semplice grazie all’introduzione della possibilità di pagamento online e nelle 243 farmacie con servizio Cup dell’area. Le somme recuperate dal’Ausl di Bologna ammontano, in particolare, a circa 140 mila euro di ticket relativi al 2017 e 33 mila per il primo quadrimestre 2018. L’Ao S. Orsola ha recuperato circa 192 mila euro per il 2017 e 76 mila per il primo quadrimestre 2018. L’Istituto Ortopedico Rizzoli circa 16 mila euro per il 2017.

Ammonta a circa 457 mila euro la somma dei ticket dovuti e non pagati tra il 2017 e il primo quadrimestre del 2018 recuperata ad oggi dalla Ausl di Bologna, con l’Ao Sant’Orsola e l’Istituto Ortopedico Rizzoli.

Nel dettaglio, rende noto un comunicato congiunto:
•    l’Azienda Usl di Bologna ha recuperato circa 140 mila euro di ticket relativi al 2017 e 33 mila riguardanti il primo quadrimestre 2018
•    l’Azienda Ospedaliera S.Orsola ha recuperato circa 192 mila euro relativi al 2017 e 76 mila riguardanti il primo quadrimestre 2018
•    l’Istituto Ortopedico Rizzoli ha recuperato circa 16 mila euro relativi al 2017.

Il recupero dei crediti, spiega la nota, è stato possibile anche grazie alla messa a punto di un sistema di pagamento “che offre oggi una diffusa capillarità”. Oltre alle casse CUP è possibile pagare il ticket utilizzando i riscuotitori automatici presenti nelle strutture sanitarie, online al sito pagonlinesanita.it, e per l’Aziende Usl e S.Orsola, anche presso le 243 farmacie con servizio CUP”.

22 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...